
Equilibrio perfetto tra la terra e l’amore dell’uomo
Intrisi di racconti di un passato fortemente rurale, i vitigni della Fattoria Quercia al Poggio sono orgogliosa bandiera delle peculiarità del territorio.




Le vigne a DOCG Chianti Classico sono oggi 15 ettari ed accanto ai 9 ettari di Sangiovese gradualmente reimpiantato nel corso degli anni attraverso la selezione clonale e le marze di parte dell’ antico vigneto “Le Cataste” di 3 ettari tutt’ora presente in azienda, altri 3mettari sono stati dedicati a specie di uve autoctone toscane quali il Ciliegiolo, il Canaiolo, la Malvasia nera ed il Colorino che rappresentano il blend di base del nostro Chaainti Classico annata.